Medicina Estetica Antiage - dott. Maurizio Vrola
trattamenti

La medicina estetica è una nuova branca medica, a carattere internistico.
Realizza fondamentalmente un programma di prevenzione dell'invecchiamento generale e di quello cutaneo in particolare e si occupa poi della correzione degli inestetismi del viso e del corpo.
Realizza fondamentalmente un programma di prevenzione dell'invecchiamento generale e di quello cutaneo in particolare e si occupa poi della correzione degli inestetismi del viso e del corpo.
Gli inestetismi di cui si occupa la medicina estetica possono essere congeniti oppure possono essere acquisiti nel corso degli anni, ad esempio a causa dell’invecchiamento o dello stile di vita.
INESTETISMI e PATOLOGIE
Gli inestetismi e le patologie di cui si occupa principalmente la medicina estetica sono:
- acne in fase attiva o cicatriziale
- acne rosacea e couperose
- adiposità localizzata
- alopecia
- angioma
- cellulite o panniculopatia edematofibrosclerotica (P.E.F.S.)
- ipermelanosi e ipomelanosi
- iperidrosi e bromidrosi
- ipertricosi e irsutismo
- lipoatrofia
- rughe e solchi come esito di mimica facciale
- rughe e solchi come esito di un generale invecchiamento della pelle accompagnato a volte da cedimento del profilo
- smagliature
- sovrappeso
- tatuaggi
- teleangectasie e vene reticolari
Le nostre tecniche applicate
Le nostre principali metodiche e tecniche utilizzate in medicina estetica presso il nostro studio sono le seguenti:
I filler sono sostanze iniettabili, come il Collagene o l’acido ialuronico, mirate a riempire gli avvallamenti e affossamenti creati dal tempo sul nostro viso, in generale hanno un effetto più longevo, rispetto al BOTOX ma non definitivo.
Inizialmente applicata nell’ambito della reumatologia, dello sport e delle infezioni, la mesoterapia è entrata a far parte anche del mondo selettivo della medicina estetica. Attenuare l’aspetto della buccia d’arancia e i problemi di circolazione, contribuire al ringiovanimento cutaneo e prevenire la caduta dei capelli, questi sono gli obiettivi della mesoterapia, e il tutto in diverse sedute
La tossina botulinica è un farmaco di prescrizione che viene iniettato nei muscoli e utilizzato per migliorare l'aspetto di rughe tra le sopracciglia (rughe della glabella) in persone dai 18 ai 65 anni di età per un breve periodo temporaneo.
La tossina botulinica è un farmaco di prescrizione che viene iniettato nei muscoli e utilizzato per migliorare l'aspetto di rughe tra le sopracciglia (rughe della glabella) in persone dai 18 ai 65 anni di età per un breve periodo temporaneo.
Il trattamento stimola il sistema immunitario e le difese dell’organismo. Ritarda il processo d’invecchiamento e rivitalizza i tessuti. Una pelle che manca d’ossigeno è infatti una pelle spenta, triste e senza vita. L’ozonoterapia è particolarmente utile se si pratica uno sport a livello agonistico. Permette di recuperare la carica energetica ogni giorno e gli sportivi vi possono ricorrere per conservare una forma fisica costante.